PRIVACY POLICY
di www.avvocatovaleriacarlucci.com

In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito indicati anche come “Utenti”) che consultano il sito www.avvocatovaleriacarlucci.com (di seguito indicato anche come “Sito”). Si tratta di un’informativa a coloro che interagiscono con il sito a partire dall’indirizzo www.avvocatovaleriacarlucci.com resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati” (di seguito RGPD) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, in particolare quelle introdotte dal d.lgs. n. 101/2018. Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

  1. Titolare del trattamento

    Il titolare del trattamento dei dati personali è lo Studio Legale Carlucci, con sede in Milano alla via Vincenzo Bellini 13, nella persona dell’Avv. Valeria Carlucci.

  2. Luogo del trattamento

    I trattamenti dei dati personali forniti dagli Utenti attraverso gli indirizzi di contatto presenti sul Sito si svolgono presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I dati sono curati dal titolare e/o dal personale in servizio presso lo studio incaricato del trattamento. I dati personali sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale alla finalità di cui al punto 4, nel rispetto delle disposizioni europee e nazionali.

  3. Tipologia di dati raccolti

    Sono oggetto del trattamento i dati personali forniti liberamente e volontariamente dagli Utenti nelle comunicazioni con lo Studio Legale attraverso gli indirizzi di contatto riportati sul Sito.

  4. Di seguito un elenco esemplificativo ma non esaustivo dei dati che possono essere da lei volontariamente forniti: i Suoi dati di contatto, tra cui ragione sociale e partita iva o per le persone fisiche nome e cognome e codice fiscale, indirizzo, e-mail, fax, data di nascita, il Suo numero di telefono o il numero di cellulare per le persone fisiche, Tutti questi dati hanno in comune il fatto che sono forniti volontariamente dagli Utenti. Queste informazioni saranno utilizzate per i fini descritti nella presente Informativa al punto 4. Gli Utenti hanno il diritto di rettificare, in qualsiasi momento, i dati personali forniti e di impedire la loro elaborazione. (v. Sezione Diritti dell’interessato). Gli Utenti si assumono la responsabilità dei Dati Personali di terzi condivisi con lo Studio Legale mediante gli indirizzi di contatto presenti su questo Sito e garantiscono di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

  5. Base giuridica del trattamento e finalità

    Il Titolare tratta Dati Personali relativi agli Utenti in caso sussista una delle seguenti condizioni:

    1. gli Utenti hanno prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
    2. il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con gli Utenti e/o all'esecuzione di misure precontrattuali (per esempio per formare un preventivo);
    3. il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
    4. il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
    5. il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

    È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto. I dati personali (compreso lo storico relativo ai contatti e delle chiamate) sono acquisiti e trattati dallo Studio Legale, nel rispetto delle regole fissate dal RGPD, unicamente per la corretta e completa esecuzione, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale, dell’incarico professionale ricevuto, per l’adempimento degli obblighi fiscali e contabili, per l’adempimento degli ulteriori obblighi incombenti sul professionista in base alla normativa vigente nonché per tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente.

    I dati personali forniti sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tali finalità, nel rispetto delle disposizioni europee e nazionali.

  6. Modalità e durata del trattamento

    Tutti i dati personali forniti dagli Utenti nelle comunicazioni con lo Studio Legale attraverso gli indirizzi di contatto riportati sul Sito sono trattati, in modo lecito e secondo correttezza nel rispetto delle regole fissate dal RGPD, con e senza strumenti elettronici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la distruzione, la perdita, l’alterazione e gli usi illeciti o non corretti dei dati personali trattati, ciò al fine di proteggere la riservatezza degli Utenti e garantire la sicurezza, l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate al punto 4. I dati personali forniti sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per le finalità, elencate al punto 4, per le quali essi sono stati forniti, raccolti e successivamente trattati.
    Pertanto:

    1. i Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
    2. i Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

    Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

  7. Diritti degli interessati

    Fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare del trattamento, gli Interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), in base all’art. 15 e seguenti del RGPD, possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti e in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento. A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento mediante richiesta inviata ai seguenti indirizzi di posta elettronica, rispettivamente certificata e ordinaria:
    pec: valeria.carlucci@milano.pecavvocati.it
    e-mail: studio.legale.carlucci@gmail.com
    Per la richiesta potrà essere utilizzato l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo: Garante Privacy. È prevista inoltre la possibilità di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su Garante Privacy. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Le relative richieste sono evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

  8. Cookie Policy

    I cookie sono piccoli file di testo che vengono depositati sul terminale degli Utenti quando navigano sui siti web, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Il Sito utilizza la seguente tipologia di cookies tecnici per consentire agli Utenti una migliore navigazione del Sito:

    1. cookie di sessione, il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, ma a migliorare la navigazione ed è limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
    2. cookie di analisi, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli Utenti e su come gli stessi visitano il Sito.

    Tali cookie ci aiutano:

    • a far funzionare il nostro Sito come ti aspetteresti;
    • a migliorare la velocità/sicurezza del Sito.

    Non utilizziamo tali cookie:

    • per raccogliere dati personali senza la tua esplicita autorizzazione;
    • per trasmettere dati personali a terzi senza la tua esplicita autorizzazione.

    L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti a essi connessi non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il preventivo consenso degli Utenti. Gli Utenti possono comunque scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:

    Fatto salvo quanto precede, ricordiamo che la disattivazione dei cookie potrebbe condizionare il corretto funzionamento del Sito.

  9. Informative specifiche

    Su richiesta degli Utenti, in aggiunta alle informazioni contenute in questa Privacy Policy, questo Sito potrebbe fornire agli Utenti delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta e il trattamento di Dati Personali.

  10. Modifiche alla presente informativa

    La presente Informativa è soggetta ad aggiornamenti per garantire la sua conformità alla normativa vigente. Modifiche rilevanti della presente informativa saranno annunciate sul nostro Sito contemporaneamente alla pubblicazione della versione aggiornata dell'Informativa sulla tutela dei dati personali. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso degli Utenti, se necessario.

ULTIMA MODIFICA: 20 GIUGNO 2022