grattacielo japan grattacielo japan


In oltre dodici anni di attività ho maturato la convinzione che l'avvocato per assistere al meglio il cliente debba studiarne il caso in ogni dettaglio per coglierne le specificità e preparare un'assistenza legale cucita su misura per lui.


ASCOLTARE IL CLIENTE

Il primo passo della mia assistenza legale consiste nell'ascolto attento delle esigenze del cliente e nella raccolta meticolosa delle informazioni che mi riferisce e dei documenti che mi sottopone. Sono consapevole infatti che chi ricorre a un avvocato ha un problema da affrontare e che questo problema merita la mia attenzione.


STUDIARE IL CASO

Questa è la fase più delicata sia per il cliente che per me.
Da un lato c’è il cliente, in attesa di risposte, che rischia di scambiare il mio silenzio con disinteresse.
Dall’altro ci sono io, che pretendo che mi sia riconosciuto dal cliente lo spazio di tempo necessario per riordinare le informazioni ricevute, per valutare l’esigenza di una loro integrazione e per inquadrare giuridicamente il caso, non solo dal punto di vista normativo ma anche dottrinale e giurisprudenziale.
La dottrina, cioè gli Studiosi del diritto, e la giurisprudenza, cioè i provvedimenti dei Giudici -soprattutto delle Giurisdizioni Superiori (come la Corte di Cassazione e la Corte Costituzionale)- offrono infatti chiavi di lettura imprescindibili nell’analisi di un caso.
Per trovare il punto di equilibrio tra l’esigenza del cliente di essere aggiornato prima possibile e la mia di poter lavorare in modo responsabile senza essere incalzato dal cliente, in occasione del primo appuntamento sono solita fissare già la data del successivo appuntamento telefonico/telematico/in presenza, in occasione del quale riferirò al cliente i progressi nella mia analisi.


CONCORDARE OBIETTIVI E STRATEGIE

Dopo una prima valutazione degli aspetti giuridici della questione, passo alla prospettazione al cliente delle strategie adottabili, non trascurando di consigliare la scelta di quelle che realisticamente appaiono offrire più prospettiva di soddisfazione della tutela degli interessi del mio cliente.


AGIRE CON DILIGENZA

Una volta concordato la strategia da adottare, passo all’azione, focalizzandomi sul soddisfacimento dell’obiettivo prefissato con il cliente e lo informo di volta in volta dei progressi fatti, concordando con lui ogni cambio di strategia dovesse rendersi necessaria. Sono sempre disponibile a rispondere a ogni suo dubbio e a soddisfare nuove esigenze difensive che dovessero presentarsi nel corso della mia assistenza legale.